Cyber Ground

design, architecture and digital landscape

 febbraio 2009
D L M Me G V S
+ 1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28

PAGINE BIANCHE >>>

. Archivi .





by FeedBlitz

  • aggiungi alla tua blogline
  • aggiungi al servizio yahoo
  • Valid XHTML 1.1 Strict valido valida come xhtml11
  • CSS 2.1 valido!valida come CSS 2.1

syndicate

  • feed of cyberground blog feed
  • feed on Maya Maya3d
 

Articoli Recenti

  • ◊ prova di pubblicazione
  • ◊ firefox 3.0 in italia l'ora x per il download alle 19.00
  • ◊ il giorno del download firefox 3.0 definitivo
  • ◊ terminata la sessione esami siselabinfo
  • ◊ avviso agli studenti iuav - esami settembre 2007
  • ◊ franco carlini (1944-2007)
  • ◊ esami appello di settembre :avviso importante
  • ◊ esame 4 luglio h 10:30 aula terese
  • ◊ esame 27 giugno animazione e multimedia 3d
  • ◊ museo canoviano - carlo scarpa - animazione 3d di peter gutrie
  •  . 

Articoli ulteriori >>

commenti recenti

  •   ◊ 1massimo frasson ◊ 2inserisci Nome Cognome ◊ 3Federico Pantarotto ◊ 4Sahli Francesco ◊ 5Anna Prosperi ◊ 6elisa alfonsi ◊ 7Laura Castenetto ◊ 8Laura Tandeddu ◊ 9stefano martinello ◊ 10mirco peron ◊ 11Chiara Sbrissa ◊ 12angela cardiel ◊ 13Naert damien + Balatti Steve ◊ 14Ana Valverde Pinel ◊ 15caridiel

MAREE METEO

skip to copyright
  • Maree Venezia
  • Meteo Milano Linate Milano Linate aereoporto
  • Milano Malpensa
[top]

Copyright

  • Licenza Creative Commons

< SPIAGGIA i progetti « HOME » Ex-cybersecurity czar Clarke issues gloomy report card - TechUpdate - ZDNet>

articolo ID. 33441010

SPIAGGIA i modelli

categorie→ [  Lab2004 : technorati tag>, Maya : technorati tag> ]  Modifica33441010  |  TOP
4 marzo permaLink 33441010 → Intervieni l'articolo SPIAGGIA i modelli · 6 · 

modelli maya

Inviate i commenti relativi ai problemi di modellazione.
Aggiungerò altri elementi informativi.
Per inviarmi il modello :
1- salvatelo con estensione .ma
2- selezionatelo e copiatelo nell' area commenti
3- mettete il nome file nel campo titolo

commentiCommenti a:"SPIAGGIA i modelli"

c67956098

marialucia malara il 03 apr, 2004 10:49 Modifica

gentile professore,
ho seguito i suggerimenti per unire con trax editor l'animazione:
creato il character set quindi il clip,
-ho esportato il tutto e salvato il file modificato.
succede che
nel momento in cui apro il clip il file è completamente vuoto (nella barra dei suggerimenti non segnala errori anzi dice che ha compiuto l'operazione).

ho fatto una prova con una semplice palla per vedere se fosse un problema del mio file ma niente non funziona.

considerato che all'università il procedimento funzionava correttamente, può essere che manca qualche opzione nelle pannello delle preferenze che non mi consente di eseguire l'operazione correttamente?!

anche la compressione del file presenta lo stesso problema che avevamo avuto all'università,salva un semplice file .ma

la ringrazio per l'ascolto e la pazienza.

grazie

mlucia

c67956096

cristina morandin il 31 mar, 2004 17:29 Modifica

progetto SEESURF


In equilibrio tra mare e cielo, acqua e vento si sviluppa il progetto SEE SURF: oggetti dal design pulito e funzionale come il Clear Blue Hawaii kayak e il Windsurf sono stati scelti per la loro singolare identità visiva all’interno della spiaggia e per la loro dinamicità.
Nel caso del Clear Blue Hawaii è la trasparenza dell’oggetto che permette all’utente di galleggiare sul confine mare cielo e di godere del paesaggio circostante e del fondale subacqueo con il vantaggio di restare all’interno del kayak e praticare lo sport del canottaggio.
In opposizione abbiamo il Windsurf che sospinto dal vento sfreccia sul pelo dell’acqua, anche qui il confine tra cielo mare è molto labile e la variabile per il funzionamento è appunto il movimento. La visibilità è affidata alla grafica con cui vengono decorate la tavola e la vela, lo stacco con il paesaggio è decisivo, i colori e le forme si fanno grintosi ed energici creano una tipologia di grafica che da decenni è associata nell’immaginario collettivo a questo sport da spiaggia e che ne è fortemente caratterizzante.
Con il loro design dinamico e la loro struttura componibile, permettono di essere facilmente smontati. La forma di questi due oggetti risponde a precise regole funzionali, le forme sono idrodinamiche e coniugano leggerezza e semplicità di montaggio alle prestazioni sportive.

Francesca Burato
Cristina Morandin
Agnese Mosconi
Andrea Scantamburlo

c67956094

marialucia malara il 31 mar, 2004 13:17 Modifica

gentile professore,
EditPad funziona perfettamente sui file maya.ma
grazie mille...
inoltre stiamo andando avanti con l'animazione.
-Abbiamo sistemato l'ambientazione...
-abbiamo qualche problema con trax-editor.
-abbiamo convertito la dinamica in frame...per evitare (come da suggerimento) ulteriori problemi in fase di montaggio.
-domani se fosse possibile vorremmo fare revisione.
-in serata cerchermo di inviare i file maya del lavoro svolto fino adesso.

grazie

mlucia monica eleonora

c67956092

marialucia malara il 27 mar, 2004 17:26 Modifica

gentile professore,
...stiamo montando l'animazione fatta fino ad adesso in un unico file.
c'è il modo di unire le varie animazioni?

il problema è il tavolino che presenta 4 file/animazione.

grazie mille

mlucia monica eleonora

c67956090

Natascia Breda il 18 mar, 2004 09:41 Modifica

aggiorniamo il tema dell'esercitazione, discusso insieme nella revisione.
Il tema che realizziamo è una serie di borse che si trasformano in oggetti da spiaggia.
Mantenendo la stessa estetica la borsa si trasforma:
1- in cuscino per la testa e parasole.
2- braccioli per bambini
3- sgabellino

Come richiesto durante la revisione, abbiamo discusso con il professore di Tecnologia dei polimeri e abbiamo risolto per il materiale x realizzare la borsa.
Il materiale consigliatoci è il PVC in quanto a contatto con la pelle non crea problemi e permette di essere gonfiabile.

c67956088

Matteo Masin il 09 mar, 2004 13:54 Modifica

Gentile professore,
le scrivo a nome di tutti i componenti del gruppo.
Noi stiamo portando avanti il progetto di animazione riguardante il faro. Come da lei suggerito abbiamo già iniziato la fase di modellazione e contemporaneamente stiamo "aggiustando il tiro" per quanto riguarda lo storyboard. La creazione del modello come sempre mette in luce problemi e questioni nuove, ne elimina altre, in un processo che dura per tutta la pipeline e che solo alla fine si risolverà con il prodotto finito.
Abbiamo provato a far l'upload di alcune immagini (in .jpg e dal peso bassissimo) che rappresentino il nostro stato di modellazione ma non ci siamo riusciti. Probabilmente stiamo sbagliando qualcosa, lei può aiutarci?
Per quanto riguarda il modello (dato che non sono sorti particolari problemi tecnici) gradiremo inviarglielo quando avrà raggiunto uno stadio più avanzato. Nel caso lei non sia d'accordo la preghiamo di comunicarcelo, provedermo a mandarle i file.
Per quanto riguarda l'animazione e l'ipotesi (da noi ritenuta pertinente) di usare l'immagine del faro come simbolo "pubblicitario" di un servizio (quale ad esempio l'energia elettrica) avremo una proposta da farle.
Siamo venuti a conoscenza di un bando di concorso promosso da ENEL e FUTUR FILM FESTIVAL per la realizzazione di cortometraggi digitali che abbiano come tema l'energia sostenibile. Dato che le date del concorso coincidono con quelle del suo corso abbiamo pensato di sfruttare questa possibilità.
Confidiamo nella possibilità di una revisione giovedì 11 per ulteriori e più definite spiegazioni.
Allego qui ulteriori notizie sul concorso:

CONCORSO ENEL DIGITAL CONTEST

Enel Digital Contest, ideato e promosso da Enel e dall'Associazione Amici
del Future Film Festival, è un concorso internazionale on-line di
cortometraggi digitali, realizzati per il web, sul tema dell'energia
sostenibile. Il concorso è dedicato ai giovani creativi attenti alle nuove
tecnologie del web e sensibili ai temi dell'utilizzo delle risorse
energetiche e della salvaguardia del territorio.
Saranno due le giurie che giudicheranno le opere: una on-line, costituita
dal pubblico della rete, ed una off-line, che sarà costituita da personalità
dello spettacolo, del cinema e della comunicazione.
Il concorso sarà on-line, perchè il pubblico della Rete a votare
direttamente le opere dal sito www.enel.it, mentre una giuria di esperti del
settore segnalerà l'opera di maggior valenza artistica nell'uso del
linguaggio audiovisivo digitale. Per l'invio del bando e delle opere c'è
tempo fino al 1 aprile 2004, e dal 20 aprile 2004 saranno disponibili
on-line le opere per la votazione da parte del pubblico.
I vincitori saranno premiati con hardware e software di ultima generazione
(Macromedia Studio MX 2004, Intuos2 A5 USB, The Tab 2.0, Apple iPod mini).


La ringraziamo e le chiediamo scusa per lo spazio e il tempo che le abbiamo rubato.

Matteo, Cecilia, Cristiano.

> top

Installa Firefox   a.P 2004-2009