Cyber Ground

design, architecture and digital landscape

 febbraio 2009
D L M Me G V S
+ 1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28

PAGINE BIANCHE >>>

. Archivi .





by FeedBlitz

  • aggiungi alla tua blogline
  • aggiungi al servizio yahoo
  • Valid XHTML 1.1 Strict valido valida come xhtml11
  • CSS 2.1 valido!valida come CSS 2.1

syndicate

  • feed of cyberground blog feed
  • feed on Maya Maya3d
 

Articoli Recenti

  • ◊ prova di pubblicazione
  • ◊ firefox 3.0 in italia l'ora x per il download alle 19.00
  • ◊ il giorno del download firefox 3.0 definitivo
  • ◊ terminata la sessione esami siselabinfo
  • ◊ avviso agli studenti iuav - esami settembre 2007
  • ◊ franco carlini (1944-2007)
  • ◊ esami appello di settembre :avviso importante
  • ◊ esame 4 luglio h 10:30 aula terese
  • ◊ esame 27 giugno animazione e multimedia 3d
  • ◊ museo canoviano - carlo scarpa - animazione 3d di peter gutrie
  •  . 

Articoli ulteriori >>

commenti recenti

  •   ◊ 1massimo frasson ◊ 2inserisci Nome Cognome ◊ 3Federico Pantarotto ◊ 4Sahli Francesco ◊ 5Anna Prosperi ◊ 6elisa alfonsi ◊ 7Laura Castenetto ◊ 8Laura Tandeddu ◊ 9stefano martinello ◊ 10mirco peron ◊ 11Chiara Sbrissa ◊ 12angela cardiel ◊ 13Naert damien + Balatti Steve ◊ 14Ana Valverde Pinel ◊ 15caridiel

MAREE METEO

skip to copyright
  • Maree Venezia
  • Meteo Milano Linate Milano Linate aereoporto
  • Milano Malpensa
[top]

Copyright

  • Licenza Creative Commons

< Che dimensione deve avere una texture ? « HOME » Cosa significa batch render ?>

articolo ID. 33441054

Quando è completo un file ma o mb?

categorie→ [  Lab2004 : technorati tag>, Maya : technorati tag> ]  Modifica33441054  |  TOP
17 aprile permaLink 33441054 → Intervieni l'articolo Quando è completo un file ma o mb? · 0 · 

Quando si produce un file mb o ma si genera un file che dovrebbe contenere tutte le descrizioni necessarie per la produzione e visualizzazione del modello stesso e delle animazioni contenute. In pratica deve essere possibile spostare il modello su un computer qualsiasi è rigenerare le immagini .
Un errore diffuso consiste ..

 

nel non considerare l'insieme delle cartelle che costituiscono il progetto e nel non operare sempre tramite un progetto definito.

Si generano primitive e entità geometriche , nodi o trasformazioni  che dovrebbero essere coerenti. Si stabiliscono dei riferimenti a files collegati per le textures. Per Maya ogni riferimento parte dal direttorio di progetto: in altre parole la prima cosa da fare è projet>set.
Tuttavia se si è già iniziato a mescolare vari modelli prodotti su diversi computer accadono delle cose strane: maya segnala che i files non esistono anche se in alcuni casi  ci sono.

Qui ci diventa indispensabile  il file *.ma di testo e l'editor che ho consigliato e che potete scaricare gratuitamente sul vostro computer .
Ad esempio nel progetto_tizio in cui lavora tizio ho trovato una certa dose di riferimenti chiaramente non trasferifili:
setAttr ".ftn" -type "string" "//Cladis/Polistina_3B/progetto_tizio/textures/nerone.jpg";
setAttr ".ftn" -type "string" "//Cladis/Polistina_3B/progetto_tizio/textures/giallone.jpg";
setAttr ".ftn" -type "string" "//Cladis/PORCHERIA/tizio/progettomaya/grafica/spiaggia.tif";
oppure
setAttr ".ftn" -type "string" "C:/computer_di_tizio/progetto_tizio/textures/spiaggia.jpg";
chiaramente questi riferimenti sono sbagliati.
La versione corretta dovrebbe essere:
setAttr ".ftn" -type "string" "textures/nerone.jpg";
setAttr ".ftn" -type "string" "textures/giallone.jpg";
setAttr ".ftn" -type "string" "textures/spiaggia.tif";
Articoli collegati:

  • Che dimensione deve avere una texture?
  • Come si valuta la qualità di un modello per l'animazione ?

commentiCommenti a:"Quando è completo un file ma o mb?"

> top

Installa Firefox   a.P 2004-2009