1- i consigli del BIT ( Bidello dell'Informazione Tecnorealista) : antivirus
categorie→
[
Sicurezza : ] Modifica33441900 |
TOP
9 luglio permaLink 33441900 → Intervieni l'articolo 1- i consigli del BIT ( Bidello dell'Informazione Tecnorealista) : antivirus · 0 ·
BIT è il Bidello dell' Information Technology , aka dell'informazione tecnologica anche multimediale.
Le sua missione è quella di sempre , aiutare gli studenti e i giovani docenti che si trovano in difficoltà e offrire quella disponibilità e buon senso indispensabili per organizzare la vita quotidiana del campus italiano, sopraffatto da burocrazie reali e virtuali.
Meno marketing e più BITs , sarebbe una buona politica.
Il nostro bidello, specializzando, ha assistito alla diffusione delle reti wifi/wired che hanno cambiato raticalmente aule orari e l'ambiente digitale del campus. Gli studenti (2000-3000 alla settimana) vengono in università con i loro notebooks , si collegano alla rete si scambiano file con le chiavette USB , usatissime anche per i plottaggi.
Chiedono ciabatte elettriche e proiettori, possibilità di stampare a costi contenuti. A parte l'inevitabile confusione iniziale tutto andrebbe per il meglio
se non fosse per un inconveniente : qualche Notebook ha dei virus o dei worm , lo scambio di chiavi usb può portare ad una infezione generalizzata, con il conseguente intervento dei tecnici della rete.
E' utile per tutti prendere qualche precauzione.
Prima di tutto dotarsi di un antivirus con aggiornamento automatico, che normalmente manca anche per chi è dotato di protatili super accessoriati.
Indispensabile quindi scaricare almeno uno dei due migliori antivirus free disponibili in rete:
Si consiglia di analizzare le caratteristiche delle protezioni attivabili.
La sicurezza è un ossimoro , ma la necessità di pratiche sostenibili diventa evidente soprattutto "the day after" , quando ci ritroviamo con la distruzione di dati, modelli e disegni tre giorni prima dell'esame o della tesi.
Su quali argomenti volete porre delle domande al BIT?