Gli spazi della proiezione : dal punto di vista o dall'oggetto?
categorie→
[
Animazione3D : ,
Linguaggi Visivi :
,
Maya :
,
Tutorial :
] Modifica33442070 |
TOP
15 aprile permaLink 33442070 → Intervieni l'articolo Gli spazi della proiezione : dal punto di vista o dall'oggetto? · 0 ·
Siamo abituati alle proiezioni prospettiche? E' questa la base del rendering? L'apparenza prevale sul modello. Ma a noi servono strumenti di costruzione per proiettare curve su superfici e quindi tagliare raccordare, cucire, sviluppare.
Quasi tutti i software evoluti come MAYA hanno strumenti
- - per lavorare su sistemi euclidei, cartesiani o parametrici.
- - per proiettare linee a partire dal raggio proiettore normale al piano della vista
- - e per proiettare a partire dalle normali delle superfici.
Questo gioco diventa interessante se le superfici non sono piane e se usiamo questa manipolazione di forme in modo appropriato. Infatti il gioco non ha sempre senso e non riesce.
Vi propongo per ora due immagini enigmatiche lasciando a voi la soluzione sulla vera natura dell'8 giallo e di quello verde partendo da un dettaglio di superficie tessellata e tagliata (trimmed) di un otto bianco [001] .
[002] Dovete riuscire a costruire il modello che, partendo dallo stesso 8, dalla medesima superficie e dalla medesima posizione del punto di vista produce quello che potete osservare.
La superficie grigia è resa trasparente. (naturalmente qualche piccola differenza esiste).
Fatemi sapere nei commenti se ci siete riusciti e se avete riconosciuto il font che viene usato.