Categoria : Eventi
agenda 4 aprile a Monaco conferenza internazionale sul digitale nelle costruzioni
categorie→
[
Architettura : ,
BIM :
,
Eventi :
] Modifica33441838 |
TOP
17 marzo permaLink 33441838 → Intervieni l'articolo agenda 4 aprile a Monaco conferenza internazionale sul digitale nelle costruzioni · 0 ·
Segue il programma >
Continua ... leggi testo completo di agenda 4 aprile a Monaco conferenza internazionale sul digitale nelle costruzionicategorie→
[
Architettura : ,
BIM :
,
Eventi :
] Modifica33441838 |
TOP
17 marzo permaLink 33441838 → Intervieni l'articolo agenda 4 aprile a Monaco conferenza internazionale sul digitale nelle costruzioni · 0 ·
il mito di PERSEFONE al Teatro San Martino 9-10 marzo a Bologna
categorie→
[
Eventi : ,
Scenografie :
] Modifica33441528 |
TOP
4 marzo permaLink 33441528 → Intervieni l'articolo il mito di PERSEFONE al Teatro San Martino 9-10 marzo a Bologna · 0 ·
Crexida / Ass.Complementi & sinergie Tel. 051 230447 presenta:
Persefone di Ghiannis Ritsos
Traduzione di Nicola Crocetti con Angelica Zanardi
Scena e costume di Annamaria Cattaneo
Disegno luci di Maurizio Tarantino
Regia di Federico Dilirio
Il grande poeta greco Yannis Ritsos autore dei monologhi della quarta dimensione in una foto del 1984 di Guy Wagner.
Continua ... leggi testo completo di il mito di PERSEFONE al Teatro San Martino 9-10 marzo a Bologna"Persefone, scissione dell'anima.
Persefone, lacerazione drammatica.
Inarrestabile oscillare lento tra desiderio e sospensione.
Lotta tra lampi e tenebra, tra strappi e oblio.
categorie→
[
Eventi : ,
Scenografie :
] Modifica33441528 |
TOP
4 marzo permaLink 33441528 → Intervieni l'articolo il mito di PERSEFONE al Teatro San Martino 9-10 marzo a Bologna · 0 ·
Linux Day 2004 27 novembre a Padova
categorie→
[
Eventi : ] Modifica33441448 |
TOP
24 novembre permaLink 33441448 → Intervieni l'articolo Linux Day 2004 27 novembre a Padova · 0 ·
Link: PLUTO Padova - Eventi: Linux Day 2004.
IV giornata Nazionale di Linux e del Software Libero.
Il progetto Pluto di Padova organizza presso i Laboratori Nazionali di Fisica di Legnaro, in via dell'Università 2, una giornata dedicata al softwer libero (Open Source).
E' possibile vederlo in funzione e parlare con chi lo usa tutti i giorni.
L'evento è patrocinato dall'Unesco FWT e dal Comune di Padova.
Consigliabile a tutti: dai beginners agli specialisti e soprattutto a quelli che devono prendere delle decisioni negli enti pubblici e nelle università.
Segnalo inoltre che è possibile visitare, il FWT UNESCO computer MUSEUM.
Via A.Cornaro 1/B Padova - Italy , Tel.: 049/8070465
categorie→
[
Eventi : ] Modifica33441448 |
TOP
24 novembre permaLink 33441448 → Intervieni l'articolo Linux Day 2004 27 novembre a Padova · 0 ·
Between Light and Shadow - Tra Luce e ombra
categorie→
[
Eventi : ] Modifica33441446 |
TOP
22 novembre permaLink 33441446 → Intervieni l'articolo Between Light and Shadow - Tra Luce e ombra · 0 ·
Tra luce e ombra
IUAV fAR dPA - Venezia, 25 e 26 novembre 2004
Auditorium, ex Cotonificio Veneziano, Dorsoduro 2196
download del Programma dettagliato informato word
per maggiori informazioni visita il sito
Organizzato da Agostino de Rosa si apre a Venezia il seminario internazionale di studi .
"La coppia antinomica luce e ombra è stata spesso assunta nel corso dei secoli e nell’elaborazione del pensiero umanistico, scientifico e anche religioso come termine a quo (e talvolta post quem) col quale fare iniziare la narrazione di un sapere, l’incipit di una metodologia analitica sulla realtà materica e esperienziale.
L’origine della pittura soggiace all’occidentale (ma anche medio- ed estremo-orientale) mito pliniano del ricalco amorevole di un profilo d'ombra, proiettato da luce solare o artificiale; e la nascita della prospettiva rinascimentale sembra trovare proprio negli studi di ombre portate le sue fondamenta 'naturalmente' proiettive;
ma anche la Genesi biblica principia da un atto di irruzione ordinatrice della luce (fiat lux) entro le caotiche tenebre primigenie; e ancora il mito platonico della conoscenza ruota intorno al topos della caverna e delle ombre che in essa si proiettano ad uso di un pubblico coercitivamente etero-diretto nella sua percezione visiva;
infine, le culture estremo-orientali introitano come linfa vitale il carattere neghittoso dell'ombra per inscenare cosmogonie e per produrre estetiche raffinatissime.
Il tema della luce e dell'ombra si offre dunque a molteplici riflessioni connesse al tema della rappresentazione.
Il seminario presenta ricerche originali che, dal punto di vista storico-documentativo o tecnico-applicativo, mostrano la funzione svolta dalla radiazione luminosa, o dalla sua simmetrica assenza, nell'elaborazione concettuale, oltre che fattuale, di un'immagine o dell'Immagine. "
Il seminario, si articola in quattro sezioni tematiche correlate:
Continua ... leggi testo completo di Between Light and Shadow - Tra Luce e ombraI- In principio, dedicata alle riflessioni sui significati escatologici e simbolici della luce e dell’ombra;
II- Lumen et umbrae, ove sono ospitati interventi rivolti all’analisi dell’impiego strettamente figurativo delle regole skiagrafiche;
III - La luce oltre in cui si analizza il destino contemporaneo della luce e dell’ombra attraverso le recenti applicazioni figurative in ambiente digitale;
IV - Elogio dell’ombra, con interventi dedicati al valore metaforico dell’ombra in vari contesti artistici.
categorie→
[
Eventi : ] Modifica33441446 |
TOP
22 novembre permaLink 33441446 → Intervieni l'articolo Between Light and Shadow - Tra Luce e ombra · 0 ·
IUAV BITS 17 nov 04 tracce digitali 2
categorie→
[
Eventi : ,
IUAV :
] Modifica33441428 |
TOP
15 novembre permaLink 33441428 → Intervieni l'articolo IUAV BITS 17 nov 04 tracce digitali 2 · 0 ·
IUAV BITS 17 novembre 2004 - tracce digitali 2
Laboratori, contenuti e servizi per la didattica
Aula Magna - Tolentini S.Croce 191
h. 9.30 Apertura
- Connessioni
Alessandro Polistina ( fAR
iuav )
h. 10 - 13
- Web e Comunicazione ( Comesta)
Maria Zaghini
, Silvia Silvestrini
- Servizi informatici e aule didattiche (Asi)
Raffaello Donadoni , Michela De Maria
- Il Circe digitale : prodotti e servizi ( Circe )
Marisa Scarso con F. Contò, M. Mazzanti, D. Miniutti
- I laboratori didattici a Treviso (claDIS,Fda)
Igor Guadalupi
- Tecnologie didattiche al claSIT (claSIT,Fpt)
Luigi Di Prinzio
h. 14 - 17
- Il digitale in Biblioteca ( Sbd )
Pierre Piccotti
- L'Archivio Progetti (Ap)
Anna Tonicello e Riccardo Domenichini
- La Diateca on line ( Dsa )
Giuseppe Marcon
- I laboratori Lar (Dpa, Far)
Franca Pittaluga con C. Ferro, E. Garbin,M. Ridolfi
- I laboratori Magazzino7-Ligabue (Dadi, Fda)
Roberto Grossa
categorie→
[
Eventi : ,
IUAV :
] Modifica33441428 |
TOP
15 novembre permaLink 33441428 → Intervieni l'articolo IUAV BITS 17 nov 04 tracce digitali 2 · 0 ·
Frog Studios Miilano, Italia
categorie→
[
Eventi : ] Modifica33441416 |
TOP
7 novembre permaLink 33441416 → Intervieni l'articolo Frog Studios Miilano, Italia · 0 ·
6 novembre 2004
Frog apre uno studio a Milano .
Link: Inside frog: Studios: Miilano, Italia.
categorie→
[
Eventi : ] Modifica33441416 |
TOP
7 novembre permaLink 33441416 → Intervieni l'articolo Frog Studios Miilano, Italia · 0 ·
IUAV BITS tracce digitali 1
categorie→
[
Eventi : ,
IUAV.Convenzioni :
] Modifica33441410 |
TOP
4 novembre permaLink 33441410 → Intervieni l'articolo IUAV BITS tracce digitali 1 · 0 ·
IUAV BITS tracce digitali 1
3 novembre IUAV Venezia
Si è svolta ieri con successo , la prima giornata di IUAV BITS che ha registrato un forte interesse da parte degli studenti dell'Ateneo. Presenti i tecnici . Numerose le occasioni di incontro .
Particolarmente affollata la presentazione e dimostrazione dei portatili Thinkpad IBM.
Numerosi gli incontri con le aziende e le presentazioni interattive di software .
Think3 , Alias , Macromedia e Autodesk hanno presentato le novità nel campo della animazione , del CAD, del disegno industriale e del multimediale.
categorie→
[
Eventi : ,
IUAV.Convenzioni :
] Modifica33441410 |
TOP
4 novembre permaLink 33441410 → Intervieni l'articolo IUAV BITS tracce digitali 1 · 0 ·
EXPOGRAFICA 2004 Verona 18 - 21 novembre
categorie→
[
Eventi : ] Modifica33441398 |
TOP
31 ottobre permaLink 33441398 → Intervieni l'articolo EXPOGRAFICA 2004 Verona 18 - 21 novembre · 0 ·
A Verona Fiere si tiene la 4 edizione di expografica: mostra di aggiornamento tecnologico per le arti grafiche, dal 18 al 21 novembre.
Registrazione on line.
Visita consigliata.
categorie→
[
Eventi : ] Modifica33441398 |
TOP
31 ottobre permaLink 33441398 → Intervieni l'articolo EXPOGRAFICA 2004 Verona 18 - 21 novembre · 0 ·
IUAV BITS 3 novembre 2004
categorie→
[
Eventi : ,
IUAV :
] Modifica33441394 |
TOP
29 ottobre permaLink 33441394 → Intervieni l'articolo IUAV BITS 3 novembre 2004 · 0 ·
IUAV BITS 2004
Venezia
mercoledi 3 novembre
h 10 – 18
aula informatica delle Terese
area mostra Cotonificio
BITS pone al centro dell'attenzione i problemi e le opportunità che l'ambiente digitale pone agli studenti e ai docenti, a casa, al lavoro, all'Università.
La community IUAV, investita da profonde trasformazioni, ha un valore e delle potenzialità educative superiori a quelle definita dalla divisione organizzativa delle funzioni.
La logica che governa sistemi complessi viene sviluppata in modo trasparente, cioè invisibile all'utente, per garantire flessibilità e adattabilità.
Ma il valore della trasparenza come invisibilità è un limite per l'Università.
Quali tecnologie, quali servizi sono necessari a una comunità connessa e competente ?
Rendere accessibile il software è molto diverso oggi che ne sentiamo fisicamente e quotidianamente la presenza.
segue PROGRAMMA dettagliato:
Continua ... leggi testo completo di IUAV BITS 3 novembre 2004categorie→
[
Eventi : ,
IUAV :
] Modifica33441394 |
TOP
29 ottobre permaLink 33441394 → Intervieni l'articolo IUAV BITS 3 novembre 2004 · 0 ·
Virtuality 2004 Torino 25 - 27 ottobre
categorie→
[
Animazione : ,
Effetti speciali :
,
Eventi :
] Modifica33441384 |
TOP
21 ottobre permaLink 33441384 → Intervieni l'articolo Virtuality 2004 Torino 25 - 27 ottobre · 0 ·
25 - 27 ottobre Virtuality 2004
Si aprirà a Torino il 25 ottobre la più importante manifestazione italiana del settore. Con la direzione artistica di Fabrizio Funtò e relatori eccellenti, miti del 3d, Virtuality è ormai in grado di competere a livello europeo.
Il 27 ottobre il panel dedicato all'architettura e all'ambiente virtuale con interventi di Benedetto Camerana, Stefano Boeri (direttore Domus), Stefano Mirti (Interaction Design Institute) e Alessandro Polistina (IUAV fAR).
Potete scaricare il programma aggiornato e prenotarvi sul sito della conferenza http://virtualityconference.it
Preregistrarsi , perchè i posti si stanno esaurendo.
Programma preliminare PDF 420.8K
Dal concorso 'miss digital' attori virtuali ( di Ghaffari)
categorie→
[
Animazione : ,
Effetti speciali :
,
Eventi :
] Modifica33441384 |
TOP
21 ottobre permaLink 33441384 → Intervieni l'articolo Virtuality 2004 Torino 25 - 27 ottobre · 0 ·